I migliori specialisti si prendono cura di te.
Un esame approfondito del seno effettuato da un medico senologo senza l’impiego di nessuna strumentazione. È indolore ed è indicata almeno una volta prima dei 40 anni e ogni anno dai 40 in poi. Ha l’obiettivo di individuare o escludere la presenza di patologie del seno, o di monitorare l’andamento di malattie già presenti.
La visita nutrizionistica serve ad eseguire una completa valutazione del soggetto (stato di salute, stile di vita alimentare, presenza di eventuali patologie, metabolismo basale) per poi elaborare un piano alimentare personalizzato.
Serve ad attestare la presenza di eventuali disturbi della funzionalità di muscoli, tendini e ossa legati a varie patologie, infiammazioni o traumi. Spesso sono richiesti ulteriori esami specialistici (radiografia, ecografia, TAC o risonanza magnetica) per avere la certezza o escludere talune patologie o per individuare un piano terapeutico e riabilitativo idoneo.
L’ortopedia studia le disfunzioni e le patologie dell’apparato locomotore, ovvero il sistema costituito dall’insieme di ossa, muscoli, tendini e legamenti. La visita ortopedica si esegue quando si hanno dolori ossei o articolari, dolori muscolari continui o a seguito di traumi specifici.
Con la visita neurologica si rilevano eventuali patologie o disturbi del sistema nervoso centrale o periferico.
Serve ad individuare la presenza di eventuali problemi a carico di orecchie, naso e gola che, spesso funzionalmente correlati, possono presentare patologie come infiammazioni, infezioni e tumori.
Effettuata per escludere o diagnosticare e monitorare una patologia tumorale. Permette di approfondire risultati già ottenuti con esami ematici o strumentali, con l’obiettivo di impostare il miglior percorso terapeutico.