Visita Oncologica

Visita Oncologica

La visita oncologica è un'appuntamento con un medico specializzato in oncologia che si occupa della diagnosi e del trattamento di pazienti con tumori. Durante la visita l'oncologo esaminerà attentamente il paziente, raccoglierà la sua storia medica e familiare, valutando sintomi e segni clinici presenti. Durante l'incontro, lo specialista potrebbe discutere con il paziente i risultati di test diagnostici precedenti come biopsie, analisi del sangue, immagini diagnostiche e altri esami specifici per identificare la presenza e lo stadio del cancro. L'obiettivo principale della visita oncologica è quello formulare una diagnosi precisa e stabilire un piano di trattamento terapeutico appropriato, basato sulle caratteristiche individuali del paziente e sulle evidenze scientifiche più recenti, come la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia, l'immunoterapia o altre terapie specifiche.

La visita oncologica è un colloquio con lo specialista che si occupa di definire la strategia diagnostica e terapeutica delle forme neoplastiche. Rappresenta uno dei momenti, fatti di vari incontri e con vari specialisti, che un paziente affetto da tumore ha nel corso della sua malattia. Il paziente visitato da un oncologo è un paziente candidato a un trattamento o ha già in corso una cura farmacologica.

L’oncologo lavorerà in collaborazione con il paziente per sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Durante il percorso di cura, sarà sempre monitorata la risposta del paziente al trattamento e lo specialista deciderà di apporterà eventuali modifiche al trattamento e fornirà supporto continuo durante tutto il percorso oncologico.

La visita oncologica rappresenta il contattato tra l’oncologo e il paziente affetto da neoplasia. La prima visita è un primo contatto con il paziente in cui vengono valutate le caratteristiche del paziente, le sue abitudini, la sua familiarità, lo stile di vita (se fumatore o non, se consuma alcolici, se fa sport ecc…) e quelle che sono le caratteristiche dei sintomi che hanno porti portato alla diagnosi della neoplasia. Gli incontri successivi hanno lo scopo di valutare l’andamento della malattia, nel caso in cui siano in corso dei trattamenti, o valutare le conseguenze dei trattamenti.

Il colloquio con il paziente e la visita, esami obiettivi e di laboratorio, servono a capire come quel paziente sta rispondendo al trattamento oncologico. Lo specialista prenderà gli accorgimenti dovuti per far si che il rapporto tra il beneficio e il rischio del trattamento siano sempre favorevoli al paziente.

Chiama ora

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari ambulatorio

Lunedì/Venerdì: 7.30 – 18.30

Sabato mattina: 7.30 – 13.00 

Domenica: chiuso