Punto Prelievi
Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini
Nel centro GINECOS è presente con il Punto Prelievo Esterno (PPE), attività di analisi di laboratorio.
La Struttura effettua prelievi tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 07.30 alle ore 10.30. Analisi richieste con urgenza (si intende non l'urgenza di carattere sanitario ma l’urgenza dettata da esigenze di carattere personale) vanno concordate con il medico responsabile dell'ambulatorio. Gli esami di laboratorio vanno eseguiti al mattino a digiuno. Per la determinazione del colesterolo e dei trigliceridi è opportuno programmare il pasto serale, precedente l'esecuzione degli esami, escludendo da questo i grassi, formaggi, latte, salumi ecc... Ideale sarebbe un pasto esclusivamente a base di frutta e verdure. Un digiuno troppo prolungato prima dell'esecuzione degli esami é da evitare per la conseguente diminuzione della glicemia ed aumento della bilirubinemia.
Prelievi a domicilio possono essere eseguiti su espressa richiesta dell’utente. Il personale dell'accettazione predisporrà un appuntamento con un infermiere professionale incaricato. La prestazione dovrà essere pagata dall'utente direttamente all'infermiere professionale al momento del prelievo.
REFERTI ON-LINE
Il Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini offre ai propri Clienti un servizio gratuito che consente di consultare il referto degli esami eseguiti presso il Laboratorio su qualsiasi dispositivo con connessione ad Internet (computer, tablet, smartphone, ecc…). Il servizio di Referti Online è di semplice utilizzo e permette di scaricare il proprio referto in qualsiasi momento, in tutta sicurezza. Il referto è consultabile online per 45 giorni dalla data di pubblicazione secondo le linee guida del Garante della Privacy.
Accesso al servizio
È possibile scaricare i referti dal proprio computer o dallo smartphone scaricando l'App Referti Online dal market Google Play o App Store. Clicca e segui le istruzioni
Clicca QuiRITIRO REFERTI
Ritiro presso l’accettazione DEL CENTRO GINECOS
da LUNEDÌ a SABATO dalle ore 7.30 alle ore 10.30.
Ritiro presso LA SEDE DI VIA ROMA N.94 COSENZA
da LUNEDÌ a VENERDÌ dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00
SABATO dalle ore 10.00 alle 13.00
La data di consegna del referto verrà indicata al momento del prelievo.
In caso d’urgenza il referto può essere ritirato anche nella tarda mattinata dello stesso giorno d’esecuzione del prelievo (PRESSO LA SEDE DI VIA ROMA, N.94 COSENZA). Il referto con i risultati viene consegnato esclusivamente al paziente o, in in alternativa, può essere consegnato ad un suo incaricato, munito di delega.
PREPARARSI AL PRELIEVO
PRIMA DEL PRELIEVO
Il consiglio generale è che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da almeno 8-12 ore, soprattutto per quelle analisi che vengono inficiate immediatamente dall’assunzione di cibo (glicemia, trigliceridi, amilasi, bilirubine, ecc…). Chiedere sempre al proprio medico di famiglia oppure al personale infermieristico e di Laboratorio le indicazioni specifiche. È concessa invece l’assunzione di acqua e di farmaci salvavita. Per le ricerche anticorpali e ormonali è concessa una piccola colazione (thè e qualche biscotto).
Nei giorni che precedono il prelievo la dieta dovrebbe essere quanto più possibile abituale, evitando brusche variazioni dell’apporto calorico sia in eccesso che in difetto. In seguito alla riduzione drastica dell’apporto calorico (300/600 calorie/die), infatti, si è riscontrata una diminuzione del volume plasmatico del 30%.
Questa alterazione induce rapidi cambiamenti nel sangue che le analisi rivelano. La dieta deve essere abituale anche qualitativamente ovvero con un apporto di carboidrati, proteine e grassi che segua la normale dieta personale; stessa cosa vale per l’assunzione di acqua che deve seguire l’assunzione abituale.
Esistono numerosi studi riguardanti l’effetto dei farmaci sui test di laboratorio. Le interferenze possono manifestarsi direttamente o indirettamente a livello analitico. Nel primo caso esse non sono sempre e completamente prevedibili nella loro entità per un’ampia serie di variabili individuali che determinano l’assorbimento, il metabolismo e l’eliminazione del farmaco. Non di tutti i farmaci in commercio sono sufficientemente noti gli effetti collaterali, né vengono analizzate ed indicate le eventuali interferenze a livello analitico. La più corretta preparazione del paziente agli esami ematochimici dovrebbe prevedere la mancanza assoluta e più prolungata possibile di qualsiasi trattamento farmacologico, tranne i farmaci salvavita e comunque sempre sotto consiglio medico. Il consiglio è sempre quello di chiedere al proprio medico di famiglia o specialista, e di leggere gli effetti eventuali interferenze a livello analitico indicate nel bugiardino del farmaco.
Le variazioni delle attività enzimatiche e di alcuni analiti provenienti dalla muscolatura scheletrica in seguito all’esercizio fisico intensivo e protratto, sono fenomeni attesi ed in genere da evitarsi immediatamente prima del prelievo o nelle 8-12 ore che lo precedono. Questa norma deve essere assolutamente osservata in caso di analisi delle urine per la determinazione della clearance della creatinina, del dosaggio del CPK e di tutti gli enzimi muscolari in genere.
DOPO IL PRELIEVO
Tenere il braccio disteso, la mano aperta e premere il cotone sul punto di prelievo, senza strofinare, per almeno 5 minuti. Consigliamo alle persone più emotive, alle donne in gravidanza, ai bambini o alle persone che eseguono il prelievo per la prima volta, di soffermarsi nella sala d’attesa del Laboratorio per alcuni minuti dopo il prelievo. Per qualsiasi disturbo accusato si prega di avvisare immediatamente il Personale in Servizio.
PUNTO PRELIEVI
GINECOS – Via Mattia Preti, 43 – 87040 Castrolibero (CS) -Telefono: (+39) 0984 466639 – e-mail: info@ginecos.it