IN CONVENZIONE CON
IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
SI ESEGUONO
Un appuntamento essenziale per ogni donna, dalla pubertà alla maturità, perché permette di valutare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile, controllare, diagnosticare o escludere la presenza di patologie di diversa natura. Necessaria per risolvere disturbi del ciclo mestruale, per trovare un sistema di contraccezione adatto al proprio caso o per aiutare le donne a concepire, seguendole passo passo durante la gravidanza, per problemi che riguardano il seno e per i disturbi legati alla menopausa.
Esame diagnostico strumentale ginecologico che consente consente di osservare in modo sicuro utero, ovaie, tube di Falloppio, cervice e vagina. Utile per valutare: gravidanza di routine o gravidanza extrauterina, placenta previa, cisti, fibromi, infezioni pelviche, tumore.
Esame diagnostico non invasivo effettuato attraverso una sonda a ultrasuoni. Permette di studiare i tessuti ghiandolari del seno e del cavo ascellare e di osservare noduli, cisti e altre formazioni anomale.
Esame non invasivo che consente di visualizzare su un monitor il feto contenuto nell’utero materno. Nel corso di una gravidanza normale devono essere eseguite almeno tre ecografie ostetriche, nel primo trimestre ( tra la 11a e la 13a settimana), nel secondo (a 19-22 settimane) e nel terzo trimestre (a 30-34 settimane).