Esame radiografico digitale
Radiografia digitale
Indagine diagnostica che utilizza radiazioni ionizzate per ottenere immagini specifiche del corpo, in particolare sia dello scheletro che dei tessuti molli. La tecnica digitale aumenta la qualità delle immagini e il contenuto diagnostico e, di conseguenza, riduce la dose di radiazioni ionizzanti
L’esame consente di eseguire indagini cliniche su vari apparati per diagnosticare patologie. L’estrema facilità d’uso che caratterizza il sistema permette una rapida esecuzione degli esami con conseguente ottimizzazione del flusso pazienti sia nelle procedure di routine che specialistiche: apparato scheletrico, torace, polmoni, gastroenterologia, urologia e ginecologia, pediatria, pronto soccorso, traumatologia, tomografia, tomosintesi, stitching della colonna e degli arti inferiori. Rispetto all’esame tradizionale la radiografia digitale, pur presentando una minore risoluzione spaziale, presenta numerosi vantaggi: primo fra tutti, quello della possibilità di elaborazione delle immagini, poi la risoluzione di contrasto e la perfetta linearità della curva dose/esposizione.
- Ridurce la quantità di radiazioni usate e permette di ottenere un netto miglioramento nella qualità delle indagini
- Elabora le immaginicon l’uso di filtri digitali, per consentire lo studio di diversi settori anatomici mediante una unica esposizione
- Facile e sicuro accesso anche a pazienti anziani e a pazienti con ridotta mobilità
Opera T90 Sharp - Tavolo telecomandato
Un innovativo tavolo telecomandato R/F specificamente studiato per l’abbinamento con detettori digitali di ultima generazione: massima flessibilità applicativa, efficienza operativa ed eccellente qualità di immagine in radiografia e fluoroscopia. Grazie all’esclusivo sistema di elevazione, il piano porta-paziente raggiunge una distanza di soli 50 cm dal pavimento, assicurando un facile e sicuro accesso anche a pazienti anziani o con ridotta mobilità. design ergonomico e la struttura estremamente compatta del sistema facilitano il trasferimento del paziente da e su barella.
Ottimizzazione del flusso pazienti sia nelle procedure di routine che specialistiche: apparato scheletrico, torace e polmoni, gastroenterologia, urologia e ginecologia, pediatria, pronto soccorso e traumatologia, tomografia, tomosintesi, traslazione dell’intero gruppo di supporto del tavolo d’esame verso destra (lato piedi) o verso sinistra (lato testa). Il ribaltamento del tavolo d’esame a +/-90° e l’ampia distanza focale (fino a 180 cm) assicurano l’esecuzione ottimale di incidenze radiografiche, di procedure tomografiche, di tomosintesi e di stitching.
- Indagini cliniche su vari apparati per diagnosticare patologie
- Trasmissione delle immagini radiografiche per via telematica
- Riduce significativamente la dose di esposizione al paziente
- Mezzi di contrasto per dare rilievo ai contorni dell’organo osservato
- Procedure tomografiche di tomosintesi e di stitching
Chiama e prenota subito
Telefona e prenota in modo semplice e veloce un esame diagnostico nel nostro centro clinico Ginecos
Orari visite ambulatori
Sabato: 7.30-13.00